Istruzioni per l’uso

BIT 20255: carta di identità dell’evento

Tutto quello che c’è da sapere per visitare la Borsa Internazionale del Turismo

05 Feb 2025 - 10:00

DOVE E QUANDO: a fieramilano – Rho da domenica 9 a martedì 11 febbraio, ingresso dalle Porte Sud (Centro Servizi), Est (metropolitana e ferrovia) e Ovest (parcheggi).

COME ARRIVARE: in metropolitana con la linea metropolitana 1 - stazione Rho – Fieramilano; 
-con le linee suburbane S5, S6 e S11, stazione Rho – Fieramilano. Durante le manifestazioni fieristiche fermano alla stazione Rho – Fieramilano anche alcuni treni a lunga percorrenza e ad alta velocità, consultare i siti degli operatori ferroviari.
- In auto, dalle autostrade A4 e A7/A8 e dalle tangenziali Ovest e Nord. Il quartiere dispone di diversi parcheggi a pagamento riservati, si consiglia di prenotare nella sezione dedicata del sito BIT.

PERNOTTAMENTO E SERVIZI: - Fiera Milano ha siglato convenzioni con diverse strutture alberghiere.  Per ulteriori servizi, MiCodmc è l’Agenzia Ufficiale di BIT 2025. 

PERCORSO ESPOSITIVO: BIT 2025 occupa i pad. 9 e 11 (visualizza la mappa qui) e si articola nelle aree Leisure, dedicata alle destinazioni, BeTech, rivolta alle tecnologie, e MICE Village, riservata al turismo degli eventi.  Sono inoltre previste aree focus sull’Hospitality e sul turismo del benessere, con il Villaggio Thermalia by FederTerme.

GIORNI E ORARI DI APAERTURA-  Per i Viaggiatori: BIT 2025 è aperta al pubblico dei viaggatori solo domenica 9 febbraio dalle ore 9.30 alle 18.00. Il biglietto può essere pre-acquistato online sulla pagina Biglietteria del sito BIT al prezzo di 14 euro.
-Per gli Operatori: BIT 2025 si rivolge agli operatori del settore per tutti e tre i giorni di manifestazione, dalle ore 8.30 alle 18:30. I visitatori professionali possono pre-registrarsi sulla pagina Biglietteria del siti BIT al costo di 14 euro. Le principali categorie di visitatori professionali includono: Buyer internazionali del prodotto Italia; Marketing e Servizi per il turismo; Tour Operator/OTA; Agenzie di Viaggi; Agenzie di Viaggi specializzate in Business Travel; DMC/PCO; Corporate; Agenzie specializzate in Incentive; Media.

HOSTED BUYER: il programma ospiterà oltre 325 buyer invitati da 49 Paesi di tutto il mondo. Di questi, il 45% proviene dall’Europa, Italia compresa; il 27% dalle Americhe; il 18% da Asia (inclusi Paesi CIS) e Oceania; il 10% da Medio Oriente e Africa. Tra i Paesi più rappresentati Arabia Saudita, Argentina, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Paesi dell’Est Europa, Paesi del Golfo, Spagna, USA.

ESPOSITORI: a BIT 2025 saranno presenti espositori da tutto il mondo. Il catalogo completo può essere consultato sul sito BIT. Le principali categorie di espositori includono Regioni italiane, Agenzie del turismo locali, Enti del turismo internazionali, tour operator, catene alberghiere, vettori, aziende tecnologiche e fornitori di servizi per il turismo.
Palinsesto Eventi: Il programma di BIT Talks “Bringing Innovation Into Travel” prevede oltre 40 appuntamenti, suddivisi nelle categorie: Top trend; Eco tourism; Intelligenza artificiale e generativa; Cassetta degli attrezzi; Job & tourism; Startup innovation; Turismo delle emozioni.

OPPORTUNITÀ LAVORATIVE: Nella giornata di martedì 11 febbraio, presso il Pad. 11, stand V01 - V41, si terrà inoltre Bit4Job, l’evento di riferimento per le opportunità lavorative nel settore Travel, organizzato in collaborazione con Lavoro Turismo. Tra le aziende partecipanti Alpitour, Costa Crociere, VOIhotels, Neos, Stars Be Original, TopTarget, Insurance Travel, Welcome Travel Group.Nelle tre giornate si terranno infine numerosi eventi organizzati dagli espositori.

BIT 2025 è presente su tutti i principali social media con l’handle @BitMilano. 
Per tutte le informazioni, sito internet: bit.fieramilano.it.
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri