Una nuova sede espositiva per l’evento che raccoglie il meglio per viaggiatori e operatori del settore
© Ufficio stampa
Bit 2025 è il grande appuntamento per viaggiatori e operatori del turismo. in programma alle porte del capoluogo lombardo, presso fieramilano–Rho da domenica 9 a martedì 11 febbraio. La manifestazione, leader in Italia per l’innovazione nel turismo, raccoglie proposte di viaggio, offerte, destinazioni e tendenze per scegliere e pianificare le prossime vacanze. Il Salone è aperto al pubblico nella giornata di domenica 9 febbraio dalle 9.30 alle 18.00, mentre lunedì 10 e martedì 11 febbraio l’ingresso è riservato agli operatori e ai professionisti del settore.
Nella nuova location presso fieramilano – Rho, BIT 2025 si trova nei pad. 9 e 11: il percorso espositivo è articolato nelle aree Leisure, dedicata alle destinazioni, BeTech, rivolta alle tecnologie, e MICE Village, riservata al turismo degli eventi, secondo un layout più lineare e con maggiore fluidità di accesso, specialmente nella giornata aperta al pubblico dei viaggiatori di domenica 9 febbraio.
All’interno dell’area Leisure, articolata nelle sezioni Italia e Mondo, si registra la presenza esaustiva delle Regioni italiane da Nord a Sud: dal Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, all’Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, dall’Emilia-Romagna e Marche alla Sicilia. Tra le destinazioni estere spiccano i ritorni in grande stile di Visit USA, Cuba, Giappone, Repubblica Dominicana e Vietnam, ma anche mete mediterranee come Algeria, Canarie, Egitto, Giordania e Tunisia, o destinazioni emergenti quali Centro America e Uruguay.
Tra le presenze di operatori si segnalano tra gli altri: Blu Hotels, BWH Hotel Group, Mangia’s Resorts And Clubs, The Social Hub nella ricettività e Gattinoni tra i Tour Operator. Tra gli operatori crocieristici spiccano MSC, Grimaldi e Giver; sono numerosi anche i vettori, come ANA, Eva Airways, ITA Airways, Singapore Airlines tra le compagnie aeree o Trenord fra gli operatori ferroviari.
Sotto ai riflettori quest’anno anche il tema del digitale e dei servizi innovativi, con presenze quali Blastness, Compass-HeyLight, Revolut, Titanka!. Di grande rilievo, infine, le partnership con associazioni e network tra le quali ASTOI, ETOA – European Tour Operators Association Limited, FTO –Federazione Italiana Turismo Organizzato, Federterme e WTG – Welcome Travel Group.
Dopo il successo della prima edizione lo scorso anno, a BIT 2025 ritorna Thermalia by Federterme, un vero e proprio villaggio dedicato al turismo termale, medicale e del benessere, che propone anche un ricco programma di eventi, tra cui incontri con istituzioni ed esperti, nuove proposte lifestyle, approfondimenti su nuove tecniche.
Previsto anche un nuovo spazio dedicato all’hospitality, mentre sono presenti eventi con un alto potenziale social per coinvolgere i viaggiatori più giovani e la Gen Z in particolare.
Molto ricco, come di consueto, anche il palinsesto convegnistico di "Bringing Innovation into Travel". Solo per fare qualche esempio, si parlerà del ruolo della formazione continua nel settore, con un focus sul digitale e l’esperienza del cliente, anche in risposta alla crescente domanda di personale qualificato.
Sotto ai riflettori anche le tecnologie di nuova generazione come l’AI, con il suo impatto sulla personalizzazione del viaggio, l’ottimizzazione delle operazioni e il miglioramento dell’interazione con i clienti. In primo piano inoltre la sostenibilità, con la necessità di diffonderne le buone pratiche, e il turismo delle emozioni che deriva dalla crescente consapevolezza dei viaggiatori. Non mancheranno i macrotemi quali aviation, luxury, travel risk management, fino allo scouting di nuove destinazioni per approntare il prodotto turistico del futuro.
Grande attenzione infine è riservata alle opportunità professionali con Bit4job, giornata di recruiting in programma martedì 11 febbraio al pad. 11. Un fitto programma punta a favorire l’incontro tra studenti degli istituti di turismo, alberghieri e di filiere affini, e delle università e ITS post-diploma con corsi di studio dedicati al turismo, con professionisti e aziende del settore.
Per tutte le informazioni, sito internet: bit.fieramilano.it