© Ufficio stampa | Camerun - ph Studio Kurakame
© Ufficio stampa | Camerun - ph Studio Kurakame
Dall’Atlantico al Pacifico affascinanti mete fuori dalle rotte battute dal turismo di massa
© Ufficio stampa | Camerun - ph Studio Kurakame
© Ufficio stampa | Camerun - ph Studio Kurakame
Ecco i 10 migliori paesi al mondo dove fare quest’anno viaggi fuori dall'ordinario, individuati dagli esperti di Lonely Planet, che in Best in Travel 2025 hanno raccolto le migliori destinazioni per ispirare i viaggiatori ad esplorare il mondo in modo più consapevole e allargare lo spettro delle possibili mete da scoprire nel prossimo futuro, che si tratti di luoghi esotici o di quelli più vicini a casa nostra. Ognuna con qualcosa di veramente unico da offrire.
CAMERUN - Il Camerun, che nel 2025 festeggia il 65° anniversario della sua indipendenza, è un paese in movimento, una corrente di musica e cultura tradizionale in continua evoluzione da cui è piacevole farsi trascinare. Dalle spiagge scure alla montagna più alta dell’Africa occidentale, dalle città esuberanti alle vaste aree incontaminate, il Camerun invita a un coinvolgimento totale.
LITUANIA - Ultimo paese pagano d’Europa a convertirsi al cristianesimo. Ex stato sovietico paralizzato da decenni di stagnazione, popolato da millennials ecocreativi. La Lituania è una destinazione affascinante, con il retaggio di un passato doloroso e dal carattere impavido tipico di un paese che ha vissuto nell’ombra per troppo tempo. Nella sua moderna capitale, Vilnius, una vivace controcultura compensa un innato rispetto per la tradizione.
FIJI - Al dolce ritmo dei tamburi e dello sciabordio delle onde, l’arcipelago delle Fiji si estende su oltre 330 isole orlate di palme, ognuna delle quali è una sinfonia di acque turchesi, barriere coralline dai colori vivaci e spiagge dalle sfumature perlacee. Dagli altopiani al mare, i figiani sono immensamente orgogliosi della loro patria e sono felici di poterne condividere la bellezza e la cultura con i viaggiatori.
LAOS - Il Sud-est asiatico è famoso per i suoi treni lenti e obsoleti che catturano l’attenzione di viaggiatori rilassati e video blogger. Mentre i paesi confinanti hanno apportato ben pochi cambiamenti dagli anni ’70, il Laos ha inaugurato una nuovissima rete ferroviaria internazionale ad alta velocità che collega i suoi tranquilli altopiani con la vivace provincia dello Yunnan, nel sud-ovest della Cina.
KAZAKISTAN - Il Kazakistan non è solo un luogo da visitare: è un mondo in cui addentrarsi, un viaggio da intraprendere e una storia di cui far parte, basti ricordare la Via della Seta nelle vaste steppe che circondano le città. Iniziate l’avventura kazaka dalla cosmopolita Almaty, poi esplorate le montagne aspre e selvagge e la steppa, visitando i centri spaziali sovietici e le antiche città dei commerci di questo paese ancora poco frequentato dai turisti.
PARAGUAY - Annidato nel cuore del Sud America, il Paraguay offre una ricca biodiversità e un’atmosfera accogliente e informale. I viaggiatori avventurosi troveranno molte attrattive, dalla foresta del Chaco – popolata da giaguari e formichieri giganti – a pittoreschi pueblos e cascate mozzafiato. Ad Asunción, l’affascinante capitale, nuovi tour valorizzano l’eclettica architettura cittadina. Meno battuto rispetto ai vicini Brasile e Argentina, il Paraguay offre attrazioni naturali e culturali che i visitatori avranno spesso tutte per sé.
TRINIDAD E TOBAGO - Trinidad e Tobago offre molto di più di ‘sole, mare e sabbia’. La repubblica delle due isole è uno sfaccettato mosaico di storia e tradizione in cui convivono in armonia 1,3 milioni di persone di varie identità etniche, religiose e culturali, famose per amare i divertimenti sfrenati. In questo gioiello all’estremità meridionale dei Caraibi, la cultura è la stella polare in ogni avventura.
VANUATU - Magia, misticismo e kastom (cultura tradizionale) si contrappongono nel selvaggio arcipelago di 83 isole di Vanuatu, la nazione con il maggior numero di lingue pro capite al mondo. Spesso trascurata dai viaggiatori a favore di isole del Pacifico più sviluppate, Vanuatu ha un carattere rude che è la chiave del suo fascino. Tra immersioni su relitti, antichi rituali e lo spettacolo della lava fuoriuscente da un vulcano attivo, i visitatori godono però di sempre maggiori comfort moderni.
SLOVACCHIA - Confinante con cinque paesi e servita da treni per tutta Europa, la Slovacchia è stata a lungo considerata un paese dove fermarsi solo per una rapida tappa non vantando la stessa notorietà di Austria e Repubblica Ceca. Ma il restauro dei monumenti storici, la rinnovata spinta all’ecoturismo e l’accresciuta importanza della sua poco nota parte orientale, hanno reso la Slovacchia pronta per la celebrità.
ARMENIA - L’Armenia vanta un ricco passato, in quanto nazione cristiana più antica del mondo e civiltà millenaria, ma riserva anche un grande potenziale per il futuro. I viaggi in questa nazione del Caucaso meridionale si concentravano in genere sui magnifici monasteri, però oggi il ventaglio delle proposte è assai più ampio, da splendide escursioni come il nuovissimo Armenian National Trail a un’interessante scena vinicola a cui brindare con un calice di Areni Noir. Se l’Albania e la Georgia sono saliti alla ribalta qualche anno fa ora è il turno dell’Armenia.