Bella stagione

Dalle Alpi al Golfo Persico, tre idee per la tua primavera

A Courmayeur per ritemprarsi; a Lisbona per un city break; a Ras Al Khaimah per relax e avventura

29 Apr 2025 - 06:00
1 di 6
© Istockphoto  | Courmayeur, Val Ferret
© Istockphoto  | Courmayeur, Val Ferret
© Istockphoto  | Courmayeur, Val Ferret

© Istockphoto | Courmayeur, Val Ferret

© Istockphoto | Courmayeur, Val Ferret

La primavera è sbocciata: la natura si risveglia, le giornate sui allungano, le temperature diventano più miti e torna, più che mai, la voglia di viaggiare. Che si abbia a disposizione un weekend, o qualche giorno, l’importante è partire alla scoperta di luoghi, persone, esperienze nuove. Ecco tre destinazioni ideali per questo periodo in Italia, Europa e in terre lontane.

IL RISVEGLIO DELLA MONTAGNA A COURMAYEUR MONT BLANC - Con l’arrivo della bella stagione, Courmayeur si trasforma in un vero paradiso per gli amanti dell’outdoor. Dopo il lungo inverno, la montagna si risveglia e invita a vivere esperienze uniche, tra escursioni panoramiche, attività adrenaliniche e momenti di puro benessere immersi nella natura. Gli appassionati di trekking troveranno nelle valli Vény e Ferret due gioielli da esplorare, con sentieri che conducono a panorami spettacolari e rifugi accoglienti. Anche gli amanti della mountain bike avranno l’imbarazzo della scelta, da percorsi più adrenalinici a quelli guidati adatti a chi desidera imparare o migliorare le proprie abilità. Per chi cerca forti emozioni, le acque della Dora offrono l’opportunità di vivere il brivido del rafting, di esplorare il fiume in kayak o di provare il canyoning tra gole e cascate.

PRIMAVERA A LISBONA TRA MERCATINI, PANORAMI SEGRETI E DESIGN - Lisbona è una città dalle mille sfaccettature: rilassante e vivace al tempo stesso, in primavera invita a scoprire i suoi tesori nascosti tra mercati e musei di recente apertura. Tra i quartieri di Graça e Alfama, 'Feira da Ladra', noto anche come il "mercato dei ladri", è una tappa assolutamente da non perdere. In questo storico mercato ogni martedì e sabato si possono scovare tantissimi oggetti di ogni genere: da creazioni fatte a mano ad articoli elettronici, libri e molto altro. Un tempo punto di ritrovo per vendere merce rubata, oggi è il luogo perfetto per trovare articoli di abbigliaamento vintage e pezzi di design unici. La cosa migliore sarebbe visitarlo la mattina presto per poi fermarsi, magari, al caffè Miradouro da Graça per godersi una splendida vista. Per pranzo, il Mercato di Campo de Ourique è una tappa obbligata. Questo storico mercato coperto, attivo dagli anni '30, offre frutta e verdura fresca, insieme a ristoranti e bar alla moda. È il luogo ideale per immergersi nella vita locale, lontano dalle folle turistiche. In più, il famoso tram 28 parte proprio da questo quartiere, rendendo facile combinare una visita al mercato con un giro su uno dei mezzi più iconici di Lisbona. Per vivere la città da un punto di vista diverso, Lisbona offre alcuni punti di osservazione meno conosciuti ma altrettanto spettacolari in cui si possono ammirare viste mozzafiato, come il Miradouro Nossa Senhora do Monte, il Miradouro do Torel e il Miradouro do Monte Agudo. Per le anime più creative, da non perdere il MUDE che dopo una lunga ristrutturazione ha riaperto ad ottobre 2024, una era e propria chicca per gli appassionati di storia della moda e del design. Il museo si trova nel cuore del centro storico, a pochi passi dall'Arco di Rua Augusta e dal Terreiro do Paço.
 

PRIMAVERA A RAS AL KHAIMAH: UN’ESPERIENZA TRA NATURA E AVVENTURA - Con l’arrivo dei ponti primaverili, Ras Al Khaimah è la meta più trendy per chi cerca il perfetto equilibrio tra relax, avventura e cultura. Situato a 45’ d’auto dall’aeroporto di Dubai, questo emirato è caratterizzato da paesaggi naturali mozzafiato che gli hanno valso il titolo di Emirato della Natura: alte vette, lagune con mangrovie, dune color terracotta nel deserto e una lunga costa con spiagge di sabbia. La primavera è il momento ideale per gli amanti della natura, che possono esplorare le montagne di Jebel Jais, la vetta più alta degli Emirati. Qui è possibile percorrere sentieri panoramici, provare l’emozione della Jais Flight, la zipline più lunga al mondo. Per un’esperienza glamping, si può optare per il Bear Grylls Explorers Camp, la prima struttura al mondo firmata dal celebre conduttore TV e alpinista Bear Grylls, dove scegliere diverse attività tra cui via ferrata, percorsi formativi e un corso sulle tecniche di sopravvivenza. Chi preferisce il mare può rilassarsi nei tanti resort affacciati sulle spiagge di sabbia bianca, adatti a ogni budget, mentre le acque cristalline del Golfo Persico offrono l’occasione perfetta per praticare sport acquatici come kayak e paddleboarding. Una visita a Ras Al Khaimah non è completa con un’esperienza nel deserto. Nella Riserva naturale di Al Wadi ci si può concedere un safari in 4x4, un giro in cammello o un’esperienza sotto le stelle nei tradizionali campi tendati come al Bassata Camp o nel lussuoso Ritz Carlton Al Wadi Desert aperto anche per gli ospiti esterni per una cena esclusiva. Gli appassionati di storia possono visitare il Forte di Dhayah e il Museo Nazionale di Ras Al Khaimah per scoprire il ricco passato dell’emirato risalente a 7.000 anni fa. Da non perdere la visita alla Suwaidi Pearls Farm da raggiungere a bordo di un dhow, l’imbarcazione in legno tradizionale, per immergersi nell’affascinante tradizione della pesca delle perle.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri