© Ente del Turismo | Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn - ph Christoph Johann
© Ente del Turismo | Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn - ph Christoph Johann
Con 270 km di piste è fra le più grandi e meglio attrezzate aree sciistiche dell'Austria ed ospita i Campionati Mondiali di Sci Alpino
© Ente del Turismo | Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn - ph Christoph Johann
© Ente del Turismo | Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn - ph Christoph Johann
Il comprensorio Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn (nel Salisburghese/Tirolo) è fra le più grandi e meglio attrezzate aree sciistiche dell'Austria: 270 chilometri di piste, 70 funivie e impianti di risalita, oltre 60 rifugi, snowpark, freeride park, una pista illuminata e piste da slittino la rendono un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di sport invernali.
I CAMPIONATI MONDIALI FIS - Il comprensorio - che viene ritenuto il più cool delle Alpi - offre piste e condizioni perfette anche per competizioni di livello mondiale. È qui che sono in corso fino al 16 febbraio 2025 i Campionati Mondiali di Sci Alpino FIS Saalbach 2025. Il motto dell’evento è “Una montagna - Tutte le gare”. Tutte le competizioni, infatti, si svolgono sulle piste del monte Zwölferkogel nella località di Hinterglemm (Salisburghese), con un'unica area di arrivo per tutte quante. Anche tutte le altre location importanti per lo svolgimento dell’evento sono collocate a Hinterglemm, e sono raggiungibili a piedi. Gli appassionati di sci delle località collegate del Salisburghese e del Tirolo potranno raggiungere l'evento direttamente con gli sci sulle piste.
270 CHILOMETRI DI PISTE - Per chi vorrà sciare sulle piste dei Campioni, lo Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn (per cui è valido un unico Skipass) offre divertimento sugli sci ai massimi livelli, in un paesaggio integro e affascinante. Principianti, famiglie ed esperti hanno a loro disposizione 270 km di piste perfettamente innevate: 140 km di piste blu, 112 km di piste rosse e 18 km di piste nere. E una girandola di proposte per gli sport bianchi e l’après-ski, che fanno della regione sciistica di Salisburgo una delle aree invernali più varie e migliori delle Alpi. Una curiosità: grazie a 40 stazioni WIFI in tutta l'area sciistica, si è connessi a Internet anche sulle piste e in alta montagna. Pubblicare un breve post su Facebook o Twitter, inviare rapidamente una foto della giornata dei propri sogni in montagna o controllare le e-mail: non sarà più un problema. L'accesso WIFI è completamente gratuito.
I PIÙ BEI CIRCUITI SCIISTICI - Il più lungo ed impegnativo è lo Skicircus che permette di sciare sulle piste di Saalbach, Hinterglemm, Leogang e Fieberbrunn, collegate fra loro da moderni e veloci impianti di risalita: 65 km di discese, per fare le quali è necessario un giorno intero. Il tour è probabilmente il più lungo del suo genere nelle Alpi. Ma anche gli altri quattro percorsi promettono tanto puro divertimento: ci vogliono circa 2 ore per percorrere 19 km del circuito di Saalbach, dove si scende sulla famosa pista di slalom e slalom gigante della Coppa del Mondo di sci alpino a Kohlmais del 1991. Il circuito di Hinterglemm copre 30 km e può durare circa 3,5 ore. Il circuito di Leogang garantisce il piacere di sciare senza limiti in un panorama mozzafiato: è di 26 km e l'intero percorso dura circa 2,5 ore. Il circuito del Tirolo attraversa sugli sci il confine dello stato federale tra Salisburgo e: è lungo 22 km e lo si percorre in circa 2,5 ore.
NON SOLO SCI - Oltre alla discesa e lo snowboard, molte le attività che grandi e piccoli possono fare nel paesaggio incantato dello Skicircus, dalle ciaspolate ai giri in slitta. Chi è in cerca di avventure può provare il parapendio in tandem sul Westgipfel a Hinterglemm o un giro in motoslitta a Saalbach. Lo snowtubing è sempre molto divertente, così come lo slittino o qualche giro sulla pista di pattinaggio. Chi cerca solitudine e contatto con la natura può cimentarsi nel percorso Treetop o lungo le decine di chilometri di tracciati per lo sci di fondo. A Saalbach Hinterglemm, rinomati locali per l'après-ski, accoglienti baite e pub invitano a concludere una giornata di sci e attività all’aria aperta in un'atmosfera festosa ed accogliente. In raffinati ambienti in cui il contemporaneo si mixa con elementi di stile tradizionale montano si è avvolti da musica lounge rilassata o da sound après-ski, e nei ristoranti si gusta la migliore cucina tradizionale delle Alpi austriache o piatti frutto della creatività degli chef.
Maggiori informazioni: www.saalbach.com