Divertimento per tutti

Capodanno in Romagna: è qui la festa!

Dalle grandi piazze ai borghi, musica e divertimento accompagnano l’arrivo del nuovo anno con spettacoli, concerti e atmosfere magiche 

30 Dic 2024 - 10:57
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

La Romagna accoglie il nuovo anno con grandi ospiti musicali e concerti in piazza, trasformando ogni angolo della regione in un palcoscenico sotto le stelle. Dal “Capodanno più lungo del mondo” di Rimini, con Elio e le Storie Tese e Vinicio Capossela, alla "Discoteca Romantica" che trasforma Riccione in una pista da ballo sotto le stelle, ai Moka Club di Cesena, che animano piazza del Popolo con un concerto travolgente tra pop e dance, o ancora il "Christmas Soul" di Ravenna o l’iconico Incendio del Castello Estense, a Ferrara: è il Capodanno della Romagna, in cui ciascuno può trovare la festa che fa per lui.  Romagna. È qui la festa! Questo il claim ideato da Claudio Cecchetto, Visit Ambassador di Visit Romagna, che cattura l'essenza vibrante di una terra pronta a celebrare il Capodanno con una colonna sonora indimenticabile.

RIMINI -  torna il "Capodanno più lungo del mondo" con oltre 50 ore disseminate di grandi artisti, dj set, balli, mostre, installazioni e musei aperti. Il 31 dicembre si svolgono ben sette feste in contemporanea nel centro storico che culminano con lo straordinario spettacolo ‘doppio’ dell’Incendio al castello. In piazza Malatesta tre grandi concerti scandiranno l'attesa del nuovo anno a suon di musica. Lunedì 30 dicembre è in programma il concerto di Elio e le Storie Tese, mentre martedì 31 è la volta di Vinicio Capossela in piazza Malatesta. Ci sono anche spettacoli, dj set, concerti, disco party, balli latini e ritmi jazz, in diversi luoghi della città.

RICCIONE - Lunedì 30 dicembre, alle ore 18, sale sul palco di fronte al Palazzo del Turismo di Riccione Francesca Michielin, mentre la notte di Capodanno Riccione si trasforma in Discoteca Romantica, in piazzale Ceccarini trasformata in un gigantesco dancefloor a cielo aperto per ballare fino a notte fonda.

BELLARIA IGEA - MARINA si prepara a ballare con il Capodanno diffuso, tra concerti e spettacoli per tutta la famiglia. Il viale pedonale diventa scenario di una grande discoteca a cielo aperto, con sette palcoscenici e tanti punti spettacolo per festeggiare assieme l’ultimo dell’anno. Il tutto accompagnato al Capodanno dei bambini: dalle 20.30 in piazza Matteotti in scena l’appuntamento del “Cartoon & Cosplay Party”.  

CATTOLICA – La notte di San Silvestro si festeggia in piazza Roosevelt: in scena un evento indimenticabile, con l’energia dei Revolution e l’animazione di Radio 60/70/80 by STUDIO+. Il 1° gennaio, i coraggiosi si ritrovano sulla spiaggia per un incredibile tuffo in mare, tra risate, allegria e, soprattutto, tanto spirito di festa.  

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

NOVAFELTRIA – In occasione del centenario del Teatro Sociale e in memoria dei leggendari veglioni danzanti che lì si tenevano, organizza uno scoppiettante Capodanno vintage. Dalle 23 live dal palco, la Papillon Vintage Band con il suo repertorio di brani della più bella musica degli anni ’30, ’40 e ’50 in chiave swing. E a seguire: dj set di Diego Zerbini, con i più grandi successi della disco music anni ‘80/‘90/2000. 

SAN LEO - Storia, gastronomia e divertimento si uniscono in un unico evento: la serata inizia con i tradizionali cenoni di Capodanno nei caratteristici ristoranti del borgo e, a partire dalle 22, la festa si sposta nella suggestiva piazza del paese, con il dj set di Magi e Lollo. La piazza si trasforma in una pista da ballo sotto le stelle, circondata dalle mura del castello che raccontano secoli di storia.  

SANTARCANGELO DI ROMAGNA – Qui si svolge uno spettacolo di videomapping sull'Arco dedicato a Papa Ganganelli realizzato dal visual designer Luca Agnani. In piazza Ganganelli, a partire dalle 23 prende il via l’anteprima musicale a cura del partner storico di Santarcangelo, il Bradipop.  Segue lo settacolo di video mapping, quindi i migliori deejay del Bradipop Club, Melodj Mecca e Afrofellonike Tra i protagonisti della serata spicca il dj Cristian Fornino, in arte “4neeno", pronto a rendere indimenticabile la notte di Capodanno. 

VERUCCHIO – Qui la notte di San Silvestro è ricca di musica e intrattenimento in piazza del Vecchio Ghetto. Apre la serata, dalle 17.30 alle 19, il concerto-spettacolo di Sergio Casabianca. A seguire, dalle 20 alle 21.30, Filippo Malatesta, l’esibizione dei gruppi emergenti e un dj set che, dalle 22.30 fino all’una, trasforma Verucchio in una pista da ballo a cielo aperto fino al brindisi di mezzanotte.

CESENA celebra il Capodanno 2025 in piazza del Popolo: a partire dalle 23 sul palco si esibiscono i Moka Club, con musica, “coreografie danzate” e intrattenimento,

CESENATICO - festeggia il 31 dicembre con il “Capodanno sul Porto”. Sul palco illuminata da un tetto di luci, si esibisce la band OXXXA con un concerto live di disco music italiana ed internazionale degli anni ’70, ’80 e ’90.  La band suona tutto il repertorio dal vivo a partire dalle 22 per lasciare poi spazio al dj set di Radio Studio Delta. 

FORLÌ - Qui si festeggia con lo spettacolo - concerto di Mirko Casadei Big Band, ospiti il gruppo meldolese dei Khorakhanè, in occasione del 70esimo anniversario di Romagna Mia: l'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti. Come da tradizione, la Banda Città di Forlì saluta il nuovo anno con il concerto augurale. Mercoledì 1° gennaio alle 16 presso il Teatro Diego Fabbri, uno straordinario spettacolo musicale diretto dal M° Roberta Fabbri con concerto di musica classica e musiche di Wichers, Rossini, Mancini, Micalizzi, Tckaikovsky, Verdi, Zacar, Abba, Morricone, Ivanovici, J. Strauss jr. e sr. 

GALEATA - La sera di Capodanno, piazza Gramsci si trasforma in un vivace punto di ritrovo per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno. Il “Gran Galà di Capodanno” offre una serata all’insegna della musica dal vivo e dell’intrattenimento, accompagnata dal buon cibo delle caratteristiche casette di legno allestite per l’occasione. 

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

GATTEO - Come da tradizione il 1° gennaio propone un pomeriggio all’insegna dell’allegria e del divertimento, per continuare a scambiarsi gli auguri, a ballare e a brindare al nuovo anno. Sul palco allestito in piazza Vesi aprono le danze Moreno “Il Biondo “e tanti ospiti con i ritmi folk tipici della Romagna. Tocca poi agli Harley Max Tribute band e Rock In Movie, un viaggio revival nella musica che ci fa sognare grazie ai più amati brani di sempre.

FAENZA – In piazza delle Erbe è in programma l’esibizione pop rock della band Mystic Doll. A mezzanotte il tradizionale brindisi di inizio anno con spumante e panettone gratis per tutti insieme all’amministrazione comunale di Faenza. 

LUGO - Spettacolo di danza verticale (produzione Festi Group) ideato da Monica Maimone e suggestive immagini proiettate sulle pareti della Rocca Estense a far da scenario. A seguire, New Eve Party nei locali delle Ex Pescherie della Rocca, con un djset di qualità a cura di CISIM|LODC. 

RAVENNA - La forza prorompente di “Christmas Soul” propone martedì 31 dicembre in piazza del Popolo e mercoledì 1° gennaio 2025 al Teatro Dante Alighieri, un concerto con artisti internazionali esplorando la sfera più spirituale e profonda della black music. Il 31 dicembre sono in scena le sonorità di “The Inspirational Choir of Harlem”, un gruppo che spazia tra gospel, jazz, pop e R&B, Da non perdere anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio” JFK on Ice” ai piedi del maestoso Palazzo Rasponi dalle Teste, che per l’occasione rimarrà aperta fino alle 2 del mattino. 

FERRARA - Allo scoccare della mezzanotte la città festeggia l'anno nuovo con il suo inimitabile spettacolo pirotecnico: l’Incendio del Castello Estense, con i suoi fuochi d’artificio abbinati al sottofondo di emozionanti brani musicali, dà il via al 2025 con venti minuti di show in cui i classici della musica internazionale abbinati a effetti illuminanti, cascate di fuoco, giochi di luce e fumi colorati. A partire dalle 22 Radio 105 accende Piazza Castello prima e dopo lo spettacolo dei fuochi con musica e animazione. Alle 23.55, il conto alla rovescia introduce lo spettacolare incendio del Castello, un'esplosione di colori e suoni della durata di circa 15 minuti, a partire dalla mezzanotte. La festa prosegue fino alle 2 con il format "SHAKE HIT" per ballare e brindare tutti insieme l’inizio del 2025. 

COMACCHIO - La città si trasforma in un palcoscenico tra eventi musicali e la possibilità di gustare il tradizionale cenone di Capodanno a base di pesce nei ristoranti del centro storico. Si comincia già nel pomeriggio con l’apertura del punto ristoro alle 15.00, seguito dall’Aperitivo di Capodanno, in programma dalle 17.00 nella Piazzetta Trepponti. Dalle 22.00, musica e dj set fino allo spettacolo pirotecnico di mezzanotte. A seguire, fuochi teatrali e musica

 La magia del Natale in Romagna non si esaurisce con l’arrivo del nuovo anno, ma prosegue fino all’Epifania con un ricco calendario di eventi e iniziative che trasformano ogni giorno in un’occasione di festa con villaggi natalizi, presepi spettacolari, piste di pattinaggio e attrazioni che incantano grandi e piccini. Il giorno della Befana, in tutta la Romagna, non mancano eventi dedicati ai più piccoli: nelle piazze principali, la simpatica vecchina arriva con la sua scopa carica di doni e dolciumi per i bambini. Tra gli appuntamenti da non perdere: l’Epifania a Bellaria – Igea Marina che si festeggia con tanta allegria e simpatia in compagnia di Orietta Berti, pronta ad esibirsi in Viale P. Guidi - (Palco zona Stazione). 

 Tutti gli eventi su: www.capodannoromagna.it 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri