© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Un weekend con una pioggia di cuori e baci da togliere il fiato
di Nadia Baldi© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Per il fine settimana di San Valentino, il più romantico dell’anno, la destinazione per gli innamorati e per i curiosi è sul Lago di Garda: “Lago di Garda in Love”, alla sua ottava edizione, si tiene da venerdì 14 a domenica 16 febbraio con allestimenti ispirati all’amore e alla passione, passeggiate, visite guidate, concerti, mercatini e degustazioni, tutto pensato per chi si ama. Sul lungolago orientale, nei paesi di Sirmione, Valeggio sul Mincio, Castelnuovo del Garda, Lazise, Garda, Torri del Benaco, Brenzone sul Garda, San Zeno di Montagna e Ferrara di Monte Baldo, oltre a 4 Comuni presenti con partecipazione speciale - Innsbruck (Austria), Montagnana (Padova), Soave (Verona) – e con un gemellaggio con Ronzone (Trento), sarà come stare in un palcoscenico affascinante bagnato dai colori argentati delle acque del lago d’inverno.
Del resto, indipendentemente dal culto del Santo, l’occasione di San Valentino rimane un rituale tanto seguito Italia, ancor più nei Paesi di cultura anglosassone. Pare che la festa sia stata introdotta in seguito alla chiamata del santo a sovrintendere al fidanzamento di Riccardo II d’Inghilterra con Anna di Boemia avvenuto nel mese di febbraio riportata dallo scrittore inglese Geoffrey Chaucer (lo stesso dei racconti di Canterbury) nel poema “The parliament of fowls”; da lì il senso di protezione per gli innamorati è stato esteso a tutti gli amanti, in linea anche con la festa pagana dei “Lupercalia” che nell’antica Roma si celebrava a febbraio.
Con l’entusiasmo tipico di chi è stato oggetto dell’intervento di Eros, il nostro viaggiatore arriverà a Sirmione venerdì 14 febbraio per l'inaugurazione ufficiale di Lago di Garda in love alle 17,30, quando un pianoforte sospeso, il “Piano Sky in Love”, inizierà a suonare la colonna sonora delle emozioni, fino al momento in cui una cascata di Soffi d'Amore riempirà la piazza di Sirmione di coriandoli a forma di cuore, come in una sceneggiatura struggente. Nel frattempo, a Lazise, la romantica “Vela del Cuore” sul Lungolago Marconi accoglierà gli innamorati con musica dal vivo e animazione, mentre il Borgo di Lazise in Love offrirà momenti di intrattenimento musicale e allestimenti tematici. Il concerto “Il Sole è di tutti” si terrà a Garda, nel Centro Congressi, mentre a Torri del Benaco, un pulsante Cuore Rosso del Lago (in Piazza Calderini) e la Terrazza d'Amore al Castello Scaligero accoglieranno coppie in cerca di emozioni indelebili. Indimenticabile è l’esperienza della romantica passeggiata nei boschi al chiaro di luna “Amore, Montagna e Stelle” a Ferrara di Monte Baldo, che si conclude con l’aperitivo in quota e la cena al baito Novezza. Per gli amanti dell'avventura, la Funivia Prada-Costabella offrirà la possibilità di vivere il “Bacio ad Alta Quota” a 1.850 metri d'altitudine.
Sabato 15 febbraio si tiene la superba sfilata di auto d’epoca, in gara nella “Coppa Giulietta & Romeo”, organizzata da Aci Verona che parte dal centro di Garda.
A Valeggio sul Mincio il nostro viaggiatore può partecipare alla “Passeggiata in Love” per andare alla scoperta della storia locale attraverso una camminata romantica, mentre il “borgo dei borghi” proporrà una visita guidata e degustazione nelle storiche cantine con “Soave tra Vino e Storia”. Nel frattempo, a Lazise, il “Messaggio del Cuore” accoglie senza sosta pensieri d'amore, con premi per le frasi più belle e, spostandosi da un’iniziativa all’altra sarà eccitante imbattersi nelle “Bandiere in Love”, l’esibizione itinerante di sbandieratori ritmati dal corteo di tamburi e chiarine. Partecipando al “Trekking in Love” da Torri del Benaco ad Albisano, “la terrazza sul lago”, si percorre un anello lungo 6 km saliscendi tra antiche contrade e spettacolari scorci sul Garda. A Montagnana a fine pomeriggio la visita guidata al Mastio di Ezzelino diventerà speciale grazie alla magia del tramonto.
Domenica 16 febbraio scarpe ginniche ai piedi, il nostro viaggiatore partecipa alla “Passeggiata dell'Amore”, su un tracciato che collega Lazise, Bardolino e Garda tra scorci mozzafiato. A Lazise la Vela del Cuore dà spazio ad una serie di eventi fra cui il Cooking Show in Love e Libri in Love, per scambiarsi riflessioni sui titoli che hanno appassionato di più i romantici lettori.
Ci saranno anche spazi dedicati ai più piccoli, in particolare a Torri del Benaco un laboratorio di pasticceria dal titolo Piccoli Cuochi in Love, mentre a Ferrara di Monte Baldo “Fiabe in Cammino”, ovverosia una camminata sensoriale e percettiva di gruppo accompagnata da una voce narrante. Per finire in bellezza domenica a Lazise ci sarà il tradizionale “Bacio Lungo un Minuto” sotto la pioggia di Soffi d'Amore: un gesto romantico che centinaia di coppie si scambiano in sincronia mentre una colonna sonora coinvolgente genera un batticuore di piacere con prodotti tipici del territorio.
Durante tutto il weekend saranno presenti i Mercatini in Love (domenica anche il Mercatino degli Innamorati a Montagnana) ed installazioni romantiche e luminose disseminate nelle varie località. Il week end girerà sui social ufficiali di Lago di Garda in Love, sempre aggiornato sulle dichiarazioni d’amore che ciascuno vorrà condividere col mondo intero. Info su www.lagodigardainlove.it